Bruschetta veloce

Uno dei miglior modi per apprezzare e gustare un buon olio di oliva, è proprio quello di gustarlo semplicemente su di una fetta di pane, magari integrale e con poco sale. Ma se volete cimentarvi in una ricetta sfiziosa, con la quale stupire i vostri ospiti a tavola eccone una !

Per 4 persone

Ingredienti:

4 fette di pane
2 pomodori da insalata o una decina di pomodorini pachino
100 grammi di olive denocciolate
Sale
origano secco
un trito di aglio, peperoncino e prezzemolo essiccati
olio Evo
semi di zucca tostati

Procedimento:

Abbrustolite le fette di pane, avendo l’accortezza di non farle bruciare (se preferite gusto più forte e saporito, potete scottarle in una padella con un poco di olio).
Tagliate le fette di pane a dadini.
Pulite e tagliate a cubetti i pomodorini.
Affettate a rondelle le olive.
In un’insalatiera mettete i pomodori e le olive, condite con olio e sale, aggiungete l’ origano ed il trito di aglio, peperoncino e prezzemolo, mescolate bene con l’aiuto di un cucchiaio ed infine versate anche il pane tagliato a dadini, continuando a mescolare bene.
Preparate delle mini ciotole e versate in ognuna diversi cucchiai del composto di pane preparato, aggiungete olio Evo e semi di zucca tostati, guarnite con ciuffetti di origano secco!

Ecco un originale finger food da buffet o uno sfizioso antipasto, con il quale evitare sempre l’antipatico incomodo di tagliare il pane abbrustolito a tavola o mangiarlo nel modo migliore, un antipasto o un finger food che possono essere preparati anche con anticipo aggiungendo all’ultimo minuto solo il pane abbrustolito. Inoltre si può variare con la scelta delle spezie e delle erbe aromatiche, invece dell’origano si potrà scegliere di utilizzare il basilico o la maggiorana o ancora il timo, alla vostra fantasia e ai vostri gusti la scelta!

EL

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.