Le carote
La ricchezza delle carote in termini di qualità e benefici nutritivi, sta nei carotenoidi ( betacarotene in primis) , i pigmenti “pastelli della natura”, come spesso vengono chiamati, che vengono trasformati in vitamina A dall’organismo: 100 grammi di carota coprono il fabbisogno giornaliero di vitamina A, il 12% di vitamina C e tra il 3 e l’8% di vitamine del gruppo B.
La carota è ricca di zuccheri, di ferro, magnesio, calcio, fosforo e potassio. È priva di sodio e ricca di fibre e antiossidanti. E come a tutti quei vegetali di color arancio, che tanto fanno bene alla nostra salute…è infatti indicata per combattere le affezioni polmonari e gastro-duodenali, nell’insufficienza epato-biliare e nelle dermatosi.
E’ carminativa e facilita la digestione e stimola la produzione di succhi gastrici. Le ultime ricerche anticancro, suggeriscono che, oltre al betacarotene, nelle carote è presente un’altra sostanza il falcarinolo, un alcool grasso dalle molteplici qualità antitumorali.
EL
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!