Meringhe vegan

Iniziamo l’anno, con questa meravigliosa ricetta che veramente mi riempie il cuore, poiché ogni giorno scopro che, il mondo che abbiamo intorno, ovvero la natura e la nostra madre terra, ci offre possibilità inimmaginabili da sfruttare con i suoi prodotti. La ricetta delle meringhe, da sempre nella nostra tradizione culinaria, viene fatta con l’utilizzo degli albumi dell’uovo montati a neve, ma quando non mangiamo uova o siamo allergici a questo alimento ci sono alternative?…Ebbene si…leggete il mio post di oggi nella sezione alimenti…

Come fare albumi senza uova

e provate la ricetta di queste deliziose meringhe vegan…

Ingredienti:

90 grammi di aquafaba
180 grammi di zucchero a velo
2/3 gocce di succo di limone

Il rapporto è: per ogni 30 grammi di aquafaba, impiegare 60 grammi di zucchero a velo.

Procedimento:

In una capiente insalatiera, versare l’aquafaba, aggiungere lo zucchero a velo in due momenti, una parte inizialmente ed il resto dopo, versare le gocce di limone ed iniziare a sbattere con una frusta a mano o con lo sbattitore elettrico, energicamente dal basso verso l’alto e per circa 15 minuti, fino ad ottenere una spuma ben ferma “a neve”. Trasferire il composto in una sac-à-poche con una bocchetta dentellata e poi formare dei ciuffi, di circa 3 cm di diametro, distanziati tra loro su una leccarda da forno rivestita con carta forno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 75° per circa 2 ore: dovranno asciugarsi lentamente al forno. Non appena i ciuffetti di meringa saranno ben asciutti, estrarli dal forno e lasciarli raffreddare completamente prima di staccarli dalla leccarda: gustare le meringhe come meglio si preferisce, accompagnandole con caffè o cioccolata calda!

EL

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *