I dolci del Lazio

Roma, 5 luglio 2018

Oggi, 5 luglio 2018, sul sito di AIFB, Associazione Italiana Food Blogger, trovate il mio contributo al Gran Tour d’Italia per la regione Lazio

I DOLCI DEL LAZIO

Il Lazio, la mia regione, vanta una grande quantità di prodotti tipici e la sua gastronomia è legata al territorio, che gode di una posizione geografica e di un clima privilegiati. Terra baciata dal sole per buona parte dell’anno, nel tempo è rimasta ancorata ai riti della buona tavola, quei riti che, purtroppo, oggi spesso dimentichiamo.

Una cucina di origine agreste, legata al mondo contadino, che si fonda su ingredienti e piatti semplici, preparati seguendo le antiche ricette e i procedimenti tramandati da generazione a generazione. Ricette che hanno alla base piatti poco elaborati, con cotture brevi, realizzate con ingredienti genuini e di origine popolare.

Durante gli anni, l’incontro con la cucina delle vicine regioni ha contaminato anche la sua gastronomia senza perderne le radici. Nelle varie province laziali, si ritrovano spesso gli stessi piatti, cucinati in modo analogo, ma con sfumature legate alla storia di ogni luogo. Notevole, l’influsso della cucina tipica romana, caposaldo di molte ricette, con un apprezzabile ascendente anche della cucina ebraica.

Ed ecco un excursus sui Dolci del Lazio, analizzati attraverso i luoghi delle sue province, dalla Tuscia, al Reatino, passando per la Ciociaria e l’Agro Pontino, fino alle isole Pontine, a Roma e ai Castelli Romani. Un viaggio virtuale, spesso seguendo le festività religiose, e le tradizioni antiche, nel quale si ritrovano dolci che si ripetono ma che godono di sfumature e particolarità minuziose.

E’ meraviglioso scoprire come la diversità dei luoghi riservi tante golosità particolari!

Potete leggere l’articolo completo sul sito di AIFB

Gran Tour d’Italia, il Lazio. I dolci del Lazio: affinità e prodotti tipici

EL

Le mie Ricette

Semplici e gustose

Torta rustica erbe di campo e carciofi

/
Il territorio del Lazio è ricco di prodotti locali freschi e genuini. Con essi ecco una ricetta semplice e gustosa, la torta rustica erbe di campo e carciofi, che unisce sapori decisi in una sfoglia croccante, perfetta per picnic e buffet all'aperto.

Maltagliati fagioli e patate

/
Un piatto che riscalda e nutre, perfettamente in bilico tra semplicità e ricchezza, capace di conquistare chiunque con la sua genuinità. Preparare i maltagliati fagioli e patate secondo tradizione romana significa ritrovare i valori della cucina autentica.

Tortino di riso e zucca

/
Preparare il tortino di riso e zucca è un modo per celebrare la stagionalità e la semplicità, portando a tavola sapori autentici e genuini. un piatto che profuma d’autunno e di famiglia, una ricetta unisce la delicatezza della zucca alla consistenza cremosa del riso.