Hummus di ceci, curcuma e paprika dolce
L’Hummus è una preparazione che si presta a tante interpretazioni. In questa ricetta, i protagonisti sono i ceci, la paprika dolce e la curcuma che diventano una squisita crema, veloce da preparare e perfetta da spalmare per accompagnare falafel, polpette di verdure, pane, pane azzimo, piadine, pita e pizza bianca o focaccia.
La ricetta dell’Hummus di ceci ha una storia molto antica e affascinante, che si intreccia con le tradizioni culinarie del Medio Oriente. Il suo nome viene dall’arabo “hummus” e le sue origini precise sono difficili da rintracciare. Ceci e sesamo (da cui si ricava la salsa Thaina) si coltivano da millenni nell’area che comprende i paesi di Libano, Siria, Palestina, Israele e Giordania e tra questi diversi ne rivendicano la paternità. Si tratta di un piatto molto radicato della cultura araba e di tutto il Medio Oriente che oggi riscuote popolarità anche in Europa e nel Nord America ed è diventato un simbolo della cucina sana, vegetale e mediorientale. Ci sono molte ricette a base di ceci nella cucina araba fin dal XIII secolo, molte si discostano dalle ricette attuali che spesso, nelle versioni moderne, vengono realizzate anche con altri legumi come fagioli o piselli e in molte varianti con barbabietole, peperoni, avocado…).
Per 2/3 persone
Ingredienti
250 grammi di ceci lessi
3 cucchiaini di salsa tahina
erba cipollina
sale
curcuma
un pizzico di pepe
paprika dolce
erba cipollina
succo di limone
semi di sesamo e papavero
Procedimento
Lasciate i ceci in ammollo in acqua fredda per tutta la notte.
Lessateli con un cucchiaino di sale e scolateli.
Versate i ceci nel mixer e aggiungete la salsa Tahina, il succo di limone, il sale la paprika dolce, la curcuma, l’erba cipollina sminuzzata.
Frullate bene fino ad ottenere un composto sodo e cremoso.
Mettete in una ciotola a riposare e decorate a piacimento con dei semi di sesamo tostati o di papavero ed erbe aromatiche fresche.
Conservate in una ciotola di vetro in frigorifero per 3/4 giorni.
Per velocizzare i tempi, potete utilizzare dei ceci in barattolo già lessati o cotti al vapore.
L’Hummus può accompagnare i falafel, le polpette di verdure, il pane, la pita e tante altre specialità…
EL
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!