Pubblicati da Eliana Lucarini

L’Avocado

Per il popolo sudamericano e sudafricano, l’avocado rappresenta il sostituto delle olive per gli Europei. La principale caratteristica nutrizionale di questo frutto è la sua ricchezza di proteine e grassi. L’elemento più rilevante per la salute di chi include l’avocado nella sua alimentazione è l’apporto proprio di acido grasso linolenico e Omega – 3, grassi […]

Torta nocciole e cacao

Tra gli ingredienti principali di questa ricetta c’è la nocciola, che più di ogni altro frutto oleoso è la varietà più ricca di vitamina E, antiossidante per eccellenza. Le nocciole sono infatti un’ottima fonte di selenio e di flavonoidi, di vitamina A, riducono i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, poiché molto ricchi di […]

Castagnole veg

Ecco la ricetta delle mie  castagnole veg senza latte, burro e uova. Sono ottime a Carnevale, ma anche tanto golose in altri periodi dell’anno, come merenda sfiziosa o gradito fine pasto. Queste castagnole veg sono, proprio, una stuzzicante tentazione! Ingredienti 360 grammi farina tipo 1 o 2 40 grammi di farina Manitoba 100 grammi di […]

Ciambelline cannella, avena e sciroppo d’acero

Queste ciambelline sono l’ideale da preparare durante i pomeriggi autunnali o invernali per poi gustarle accompagnate da una tazza di buon thè o cioccolato caldo. La loro fragranza e il loro profumo conquistano inevitabilmente tutti, riportandoci con la mente e il palato agli effluvi e sapori tipici dei Paesi del Nord Europa. Nel loro impasto […]

Frolla al cacao con confettura di lamponi

Quasi agli sgoccioli, ma il tempo è tiranno e il tema da rappresentare “tanto importante ed appassionante”. Vi presento una delle mie due ricette scelte per il contest itinerante, “Il piatto che vi rievoca felicità”, organizzato da Serena Bri, nel suo blog “Cucinaserena”, link di seguito: http://www.cucinaserena.it/2017/01/contest-di-cucina-in-cucina-di-gennaio-febbraio-2017/. Dico “tanto importante ed appassionante”, perché non è […]

Panini allo zafferano e semi di papavero

Il pane accompagna da sempre la nostra cultura culinaria e tutte le portate dei nostri pasti. Le tipologie di pane e le farine utilizzate in Italia sono davvero tantissime. Si possono creare pani alternativi e gusti speciali con l’aiuto di spezie, erbe aromatiche e semi. In questa ricetta, ho utilizzato il gusto deciso ed intenso […]

Margherite ripiene in salsa allo zafferano

In questa ricetta ho utilizzato tutti ingredienti di origine vegetale, profumati dal sapore intenso e deciso dello zafferano che messo in sinergia con gli altri ingredienti, come la ricotta di anacardi e i carciofi, crea un gusto particolare realizzando un semplice gioco di equilibri. Può sembrare complicata, ma vi assicuro che è molto semplice, basta […]

Cous cous aromatizzato con verdure in vasocottura

Il metodo di cottura degli alimenti, specialmente quello dei vegetali, dei cereali e dei legumi, è molto importante. Saper scegliere la cottura ideale, significa scegliere di mantenere le qualità organolettiche e nutrizionali di un alimento, cercando di lasciare inalterati, il più possibile, vitamine sali minerali e proprietà nutraceutiche dell’ alimento stesso. Oggi, voglio parlarvi di […]

Crostatine alla confettura di more

Per una sana ma gustosa colazione, non c’è niente di meglio che preparare squisite prelibatezze, come queste deliziose crostatine alla confettura di more. Senza latte, burro e uova, le crostatine alla confettura di more possono accompagnare la nostra colazione mattutina o essere un delizioso accompagnamento al thè del pomeriggio, una merenda gustosa da portare a […]

Meringhe vegan

Iniziamo l’anno con questa meravigliosa ricetta che veramente mi riempie il cuore, poiché ogni giorno scopro che il mondo che abbiamo intorno, ovvero la natura e la nostra madre terra, ci offre possibilità inimmaginabili da sfruttare con i suoi prodotti. La ricetta delle meringhe, da sempre nella nostra tradizione culinaria, viene fatta con l’utilizzo degli […]